Bilancino compro oro meccanico o elettronico

bilancino-elettronico

Il bilancino dei compro oro. Meglio meccanico o elettronico?

Ogni compro oro è munito di almeno un bilancino, sia esso meccanico oppure elettronico. In questo articolo vogliamo descrivere le principali differenze delle due tipologie più utilizzate di bilancini che puoi trovare nei compro oro elencandone i pro e i contro.

Iniziamo subito con il bilancino meccanico

Si tratta di un bilancino abbastanza preciso con una complessità di utilizzo più o meno semplice. È composto da due piatti opposti alla scala di misurazione che è situata al centro. Su uno dei due piattini viene poggiato il metallo prezioso mentre sull’altro, se il peso complessivo del metallo prezioso in questione supera la portata della bilancia, viene poggiato un pesetto calibrato che serve per compensare la differenza di peso del metallo sulla scala della bilancia.

Per esempio se ho un bilancino con una portata massima di 10 grammi e i gioielli da pesare hanno un peso minore di 10 grammi leggerò il peso senza inserire alcun pesetto, mentre se il peso dei miei gioielli è superiore ai 10 grammi l’ago della bilancia andrà a fondo scala e quindi in questo caso sarà necessario inserire i pesetti contrapposti facendo in modo che l’ago si fermi nel range della portata della bilancia stessa. Trovato il pesetto che fa al nostro caso il gioco è fatto e possiamo stabilire il peso dei gioielli in questione sommando il peso del pesetto inserito e il peso indicato dall’ago sulla scala della bilancia.

Pro:

  • È abbastanza preciso (ma abbastanza basta?) 

Contro:

  • Presenta una difficoltà di lettura per il cliente
  • Ha un utilizzo complesso
  • È di facile manomissione (dei pesetti e della bilancia stessa) da parte dell’operatore

Il bilancino Elettronico

Ormai è lui che prevale! Il bilancino elettronico utilizzato nei compro oro è di altissima precisione e di facilissimo utilizzo. Ha soppiantato i bilancini meccanici per la semplicità di utilizzo e per il minore ingombro; ma anche e soprattutto per sua la trasparenza e per la maggiore facilità di lettura del peso da parte dei clienti.

Pro:

  • È di altissima precisione
  • Ha un utilizzo semplicissimo
  • È di facile lettura per il cliente
  • È poco ingombrante
  • È difficile da manomettere

Contro:

  • Non ce ne sono 😀

Controlli e verifiche metriche dei bilancini utilizzati nei compro oro

I bilancini meccanici devono essere sottoposti periodicamente a controlli metrici. Fino a pochi anni era l’ufficio metrico della camera di commercio del foro competente ad effettuare questi controlli, mentre ora ci si deve rivolgere ad aziende private specializzate nel settore delle verifiche metriche. Oltre alla verifica della bilancia stessa da parte dell’azienda competente, per questi bilancini è necessario testare anche i pesetti di cui abbiamo parlato prima.

Anche i bilancini elettronici, come quelli meccanici, devono essere sottoposti a verifiche metriche periodiche ma con l’ulteriore vantaggio che la verifica viene effettuata solo sul bilancino in quanto non necessita di componenti accessori per funzionare.

Tutti i bilancini sottoposti a verifica vengono dotati di alcuni bollini adesivi applicati sula bilancia. Questi indicano la data della prossima revisione e allo stesso tempo fanno da sigillo per il bilancino facendo in modo di evitare eventuali manomissioni.

Ogni bilancia che viene utilizzata per pesature al pubblico, o comunque destinata al commercio, per essere a norma deve avere necessariamente tali bollini e sigilli. Diffidate sempre di bilance che non hanno queste caratteristiche in quanto la pesatura può essere non veritiera e non affidabile.

Dunque il bilancino utilizzato nei compro oro è costantemente controllato dalle autorità di competenza, in modo che gli operatori non possano manometterlo in alcun modo.

Purtroppo, per quanto affidabili, molte volte succede che il peso delle bilance risulti non congruo con il peso già testato a casa dal cliente. La maggior parte delle volte l’errore (a parte le piccole oscillazioni che si hanno tra una bilancia e l’altra, dovute principalmente alla minore precisione delle bilance casalinghe) non proviene dalla bilancia ma dalla disonestà del commerciante. Soprattutto se si tratta di grosse differenze.

I nostri consigli

Consigliamo pertanto di stare sempre molto attenti al compro oro che si sceglie e di pesare sempre gli oggetti a casa. Dell’importanza di pesare i gioielli a casa ne avevamo parlato anche qui.

Le nostre preferenze

Il progresso è inevitabile ed è per questo che i bilancini elettronici risultano molto più pratici sia per il loro utilizzo, sia per la loro praticità ma soprattutto per una questione di trasparenza verso i clienti, visto che non tutti conoscono e sanno leggere quelli meccanici. Ecco perché trovate il bilancino elettronico nei nostri compro oro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *